I produttori di elementi prefabbricati lavorano presso aziende che fabbricano articoli ed elementi in calcestruzzo o pietre artificiali.
Come produttore di elementi prefabbricati realizzi elementi prefabbricati in calcestruzzo e molti altri prodotti in calcestruzzo destinati ai più diversi campi di applicazione. In primo luogo però devi mettere a punto gli stampi in legno seguendo i piani di costruzione del committente. Impari la corretta applicazione di forme preconfezionate in acciaio, materiale sintetico o calcestruzzo.
Durante il processo di produzione maneggi apparecchiature completamente automatiche e computerizzate, ma impari anche a fissare le armature nei casseri in calcestruzzo, miscelare il calcestruzzo secondo le disposizioni, calcolare, pesare e dosare le proporzioni degli additivi. Poi immetti l’impasto che hai preparato nel miscelatore di calcestruzzo. Naturalmente è pure importante controllarne la qualità.
A operazione ultimata togli i casseri e pulisci il materiale. Impari anche a levigare e sabbiare le superfici, aiuti nel trasporto dei prodotti sul cantiere come pure nel montaggio e nella posa.
Apprendistato supplementare in una professione affine nel settore edile
Frequenza di una scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia (SSST) per conseguire il diploma di tecnico/tecnica ST
Corsi per professionisti qualificati per conseguire la maturità professionale che agevola l’accesso al perfezionamento professionale e alle scuole universitarie professionali (SUP)
Frequenza di una scuola universitaria professionale per conseguire il diploma di ingegnere/ingegnera SUP
Esame per conseguire l’attestato professionale federale (APF) di specialista di taglio del calcestruzzo o di esaminatore/esaminatrice di calcestruzzo o di controllore/controllora di materiali da costruzione