Come lo indica chiaramente la denominazione, il costruttore di sottofondi e pavimenti industriali costruisce e cura i sottofondi e i pavimenti ad esempio nelle fabbriche, nei magazzini o negli edifici pubblici.
Una parte dell’attività dei costruttori di sottofondi e pavimenti industriali riguarda la posa di sottofondi soprattutto in stabili commerciali o abitativi sul fondo grezzo di cemento armato. Questi sottofondi fungono da base per la posa di moquette, parquet o altre pavimentazioni, garantiscono l’isolazione fonica e termica e proteggono dall’umidità. L’altra parte dell’attività riguarda i pavimenti industriali. La posa di questi pavimenti richiede grande precisione.
Corsi professionali e formazioni specifiche
Caposquadra (diploma)
Bachelor of science in ingegneria civile (scuola universitaria professionale)
Formazione supplementare di due anni per diventare costruttore/costruttrice di strade, sondatore/sondatrice o costruttore/costruttrice di binari
Capo muratore/capo muratrice (esame professionale con attestato)
formazione supplementare di due anni per diventare selciatore/selciatrice
Direttore/direttrice dipl. dei lavori edili (esame professionale superiore)